Impressionisti – L’alba della modernità

La mostra, realizzata in occasione dei 150 anni dalla nascita dell’impressionismo, non è solo una teoria di dipinti allineati uno accanto all’altro, bensì un insieme organico di opere che intende documentare l’irrompere della rivoluzione impressionista a Parigi, indagando un arco temporale che va dal 1850 al 1915. Il progetto espositivo, vuole evidenziare gli importanti cambiamenti …

Ricordando Fernando Botero Via Crucis – La passione di Cristo “Credo molto nel volume, in questa sensualità che nella pittura suscita piacere allo sguardo. Un quadro è un ritmo di volumi colorati dove l’immagine assume il ruolo di pretesto” La mostra, vuole celebrare la vita e il lavoro dell’artista, che ha sfidato il pregiudizio, ostinandosi …

La mostra sui Macchiaioli a Gubbio

La mostra racconta la nascita e l’evoluzione della pittura macchiaiola nei suoi più diversi aspetti, mettendo in risalto le origini e le ragioni di questa rivoluzione artistica, i suoi sviluppi e la sua importante eredità. Obiettivo della mostra è quello di indagare i protagonisti e l’evoluzione di questo importante movimento, fondamentale per la nascita della pittura moderna italiana. …

Miro’ a Torino

La mostra racchiude all’incirca 100 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privati, completata da una serie di opere grafiche, libri e documenti. La curatela è affidata al critico d’arte Achille Bonito Oliva, fra i maggiori e più stimati in Italia, insieme a Maïthé Vallès-Bled (già direttrice …

Miró La Gioia del Colore

La mostra intende proporre un percorso attraverso il mondo creativo di uno dei maggiori artisti dell’arte del novecento.L’artista esponente della corrente surrealista, assieme a Picasso e Dalì, forma quello straordinario trittico di artisti spagnoli che hanno cambiato il corso della storia dell’arte.  La mostra, che assumerà un carattere antologico, si avvarrà di una sezione dedicata …

Edgar Degas e i suoi amici

“Edgar Degas e i suoi amici” dal 16 Settembre a Parma, all’interno del prestigioso Palazzo Dalla Rosa Prati: una mostra inedita con le sue opere e di altri artisti impressionisti. Oggi, le opere di Edgar Degas sono ammirate in tutto il mondo e si trovano in numerose collezioni e musei. Il suo contributo all’arte moderna, …