
La mostra racchiude all’incirca 100 opere tra dipinti, tempere, acquerelli, disegni, sculture e ceramiche provenienti da musei francesi e collezionisti privati, completata da una serie di opere grafiche, libri e documenti. La curatela è affidata al critico d’arte Achille Bonito Oliva, fra i maggiori e più stimati in Italia, insieme a Maïthé Vallès-Bled (già direttrice di musei francesi) e a Vincenzo Sanfo, esperto d’arte e organizzatore di grandi mostre internazionali.
EVENTI IN PROGRAMMA:

L’importante nucleo di opere copre un periodo di sei decenni della carriera di Joan Miró, esponente della corrente surrealista: dal 1924 al 1981, con un focus in particolare sulla trasformazione dei linguaggi pittorici che l’artista catalano iniziò a sviluppare nella prima metà degli anni ’20 e documentando le sue metamorfosi artistiche.
Il percorso espositivo, suddiviso per aree tematiche è accompagnato da una importante sezione fotografica e da alcuni video inediti che raccontano il privato e il pubblico del grande maestro del surrealismo europeo.
RAGGIUNGERE LA MOSTRA CON MEZZI PUBBLICI

- Bus 56 (fermata Siccardi)
- Bus 72 (fermata Siccardi)
- Bus 19 (fermata Siccardi)
- Bus 51 (fermata Siccardi)

- Tram 13 (fermata Siccardi)
INFO GENERALI SULLA MOSTRA
Inizio: 28/10/2023
Fine: 14/01/2024
Città: Torino
Location: Mastio Della Cittadella
Indirizzo: C.so Galileo Ferraris, 0, 10121

Audioguida in italiano e in inglese gratuita

Porta il tuo animale alla mostra
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30.
Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.
Orari feste natalizie:
24 Dicembre apertura 9.30 chiusura 19.00 ultimo ingresso 18.30
25 Dicembre apertura 15.00 chiusura 20.30 ultimo ingresso 20.00
26 Dicembre apertura 9.30 chiusura 20.30 ultimo ingresso 20.00
31 Dicembre apertura 9.30 chiusura 19.00 ultimo ingresso 18:30
1 Gennaio apertura 11.00 chiusura 20.30 ultimo ingresso 20.00
6 Gennaio apertura 9.30 chiusura 20.30 ultimo ingresso 20.00
Ticket:
- € 15,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI
- € 13,00 Biglietto intero Feriali
- € 10,00 Biglietto Ridotto ( solo in biglietteria): TUTTI I GIORNI Giovani fino a 14 anni Giornalisti Universitari Convenzioni
- € 10,00 Gruppi oltre 10 persone
- € 16,00 Biglietto Open Include ingresso salta la fila
- € 5,00 Scuole
- Gratuito Bambini fino a 5 anni e possessori abbonamenti musei Piemonte e Val D’Aosta
18App e bonus docente: biglietto acquistabile solo su ticketone 48 ore prima.
COME PRENOTARE
I ticket possono essere acquistati al botteghino o:
