
Una mostra capace di riprodurre digitalmente tutta la forza di Vincent Van Gogh e la sua arte che lo rende il genio che conosciamo. La scelta di presentare l’arte tramite l’utilizzo di tecnologie multimediali permette di amplificarne la forza comunicativa e di traportare in un viaggio virtuale alla scoperta del pittore, dell’artista e dell’uomo. Un modo nuovo di vivere l’arte che ambisce a realizzare ciò che Van Gogh voleva fare con la sua arte attraverso il colore: allontanarsi dalla resa naturalistica per andare oltre l’immagine e rimandare a significati più profondi, più intensamente esistenziali.
La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni in diversi monitor, la vita e le opere del maestro, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni in italiano e inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi 10 anni della sua vita.
La “stanza segreta” di Vincent Van Gogh è lo spazio espositivo dove appaiono per la prima volta incisioni, acqueforti, acquerelli, dipinti a olio originali e rappresentativi di un ampio periodo, dalla seconda metà dell’800 al primo ventennio del ‘900. Ci sono le opere ideate e realizzate da chi lo ha conosciuto, come Paul Cézanne, Emile Bernard, Henri de Toulouse-Lautrec, Fernard Cormon ed altri artisti.
Le opere sono istallate in maniera che l’osservatore possa entrare dentro il quadro stesso e in modo che possa sentire così la trama della tela, i tocchi di colori posati con la spatola, la composizione ricercata, studiata, dove l’apparente caos ha dato luogo a quel cosmo fantastico e immaginifico che ha reso Vincent Van Gogh eterno e vivo nella storia di ognuno di noi.

RAGGIUNGERE LA MOSTRA

- Dalla stazione di Parma
12 min a piedi
INFO GENERALI SULLA MOSTRA
Inizio: 27/01/2024
Fine: 23/06/2024
Città: Parma
Location: Palazzo Dalla Rosa Prati
Indirizzo: Str. Duomo, 7

Audioguida in italiano e in inglese gratuita

Porta il tuo animale alla mostra
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 09,30 alle ore 19,30.
Sabato e Domenica: dalle ore 09,30 alle ore 20,30. Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.
Ticket:
- € 14,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI
- € 13,00 Biglietto intero Feriali
- € 10,00 Biglietto Ridotto ( solo in biglietteria): TUTTI I GIORNI Giovani fino a 14 anni Giornalisti Universitari Convenzioni
- € 10,00 Gruppi oltre 10 persone
- € 15,00 Biglietto Open Include ingresso salta la fila
- € 5,00 Scuole
- Gratuito Bambini fino a 6 anni
COME PRENOTARE
Biglietteria
Prenotazioni
I ticket possono essere acquistati al botteghino o :