
Picasso. Il linguaggio delle idee
Museo Storico della Fanteria – ROMA
Dall’4 ottobre 2025 al 25 gennaio 2026
LA MOSTRA
La mostra “Picasso. Il linguaggio delle idee”, ospitata al Museo Storico della Fanteria a Roma, esplora i diversi medium attraverso cui Pablo Picasso ha trasmesso le proprie idee e visioni artistiche. Il percorso espositivo è suddiviso in sei sezioni tematiche che restituiscono la poliedricità dell’artista, dal realismo accademico dei primi lavori giovanili fino all’approfondimento della pratica incisoria. Sono esposte numerose litografie e acqueforti che rappresentano i vari periodi della carriera di Picasso, offrendo uno sguardo completo sulla sua evoluzione artistica. Un’ampia sezione è dedicata alle ceramiche, con numerosi pezzi che testimoniano la straordinaria capacità di trasformare la terra in forme e oggetti creativi. Particolare rilievo è riservato al lavoro realizzato per i balletti russi, con disegni originali per costumi e scenografie del celebre balletto Le Tricorne, ispirato alla Spagna popolare. La mostra mette in luce un Picasso eclettico e poliedrico, capace di esprimersi attraverso molteplici linguaggi artistici oltre la pittura, confermandosi artista completo e innovatore. L’offerta didattica associata favorisce l’immersione nelle opere e la comprensione approfondita della creatività di Picasso, valorizzando la sua capacità di esplorare e reinventare diversi linguaggi artistici. |


- Bus 16 (fermata La Spezia/Monza)
- Bus 85 (fermata La Spezia/Monza)
- Bus 649 (fermata Via S. Croce in Gerusalemme)

- Tram 3L (fermata P.Za Di Porta Maggiore)
- Tram 19L (fermata P.Za Di Porta Maggiore)
INFO GENERALI SULLA MOSTRA
Inizio: 04/10/2025
Fine: 25/01/2026
Città: Roma
Location:
Museo Storico della Fanteria dell’Esercito Italiano
Indirizzo:
Piazza Santa Croce in Gerusalemme, 7

Porta il tuo animale alla mostra
Dal Lunedì al Venerdì: dalle ore 9,30 alle ore 19,30.
Sabato, Domenica e Festivi: dalle ore 9,30 alle ore 20,30.
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.
Ticket:
- € 15,00 Biglietto intero WEEKEND E FESTIVI
- € 13,00 Biglietto intero Feriali
- € 17,00 Biglietto open (Include ingresso salta la fila)
- € 10,00 Biglietto Ridotto (tutti i giorni):
Disabili
Gruppi oltre 10 persone (solo su prenotazione) - € 10,00 Biglietto Ridotto
Dal lunedì al venerdì - € 13,00 WEEKEND E FESTIVI
Giovani fino a 14 anni
Over 65
Universitari (con tesserino)
Convenzioni
Personale delle Forze Armate (con tesserino)
Giornalisti (con tesserino)
Accompagnatori di disabili (art. 3, comma 3, legge 104/1992) - € 5,00 Scuole
- GRATUITO
Bambini fino a 5 anni
COME PRENOTARE
Invia uno dei seguenti moduli a:
prenotazioni@navigaresrl.com
Prenotazioni
+39 351 840 3634
+39 333 609 5192
Biglietteria
+39 351 355 8588
Per prenotare le visite didattiche puoi trovarci sulla piattaforma MEPA:
codici CPV:
92000000-1 Servizio Guida
22459000-2 Acquisto Bigliett
I ticket possono essere acquistati al botteghino o :
N.B: l’orario delle 9:30 è identificativo dell’orario di apertura mostra