Dal 9 aprile al 30 giugno 2022, Palazzo Bonocore ospiterà la mostra “Odissea Museum – I segreti di Ulisse tra Magna Grecia e Trinacria”. Statue, colonne, vasi, gioielli, armi, bassorilievi e opere d’arte pittorica costituiranno il percorso artistico- museale che permetterà il visitatore di potersi immergere in pieno nell’impresa che Ulisse intraprese tra Magna Grecia, Trinacria e Mediterraneo raccontato da Omero nell’Odissea: l’epico viaggio che coinvolse l’eroe greco per raggiungere Itaca, partendo da Troia, contraddistinto da mille avventure, molte delle quali ebbero come scenario la Sicilia.

La mostra è stata proposta dalla Rete Museale Regionale, con la direzione artistica di Sergio Basile, realizzata sulla scia della nascita dell’Odissea Museum di Catanzaro, il primo museo italiano dedicato interamente al viaggio di Ulisse.

Tra le opere di spicco presenti a Palazzo Bonocore, in occasione di questa interessante mostra, è la copia del “Laocoonte” dei Musei vaticani, una tra le più importanti statue della storia, che ha rappresentato un modello essenziale di riferimento per gli artisti rinascimentali e per il Barocco.

Orari


  • Aperta tutti i giorni
  • Dal lunedì al venerdì dalle ore 09,30 alle ore 19,30
  • Sabato, Domenica e festivi dalle ore 09,30 alle ore 21,00
  • Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura